Vai al contenuto

Danza. La Vertigo dance company al Napoli Teatro Festival 2014.

27 Maggio 2014

La settima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, si svolgerà dal 6 al 22 giugno 2014.

A grande richiesta, il Festival ha aperto al pubblico la prova generale di Reshimo della Vertigo Dance Company.
Lo spettacolo si terrà il 5 giugno, ore 22.30 all’Arena di Pietrarsa ed è acquistabile al prezzo speciale di15 euro.
Da martedì 27 maggio sarà possibile acquistare i biglietti online, presso la biglietteria centrale (Teatro Mercadante) e nei punti vendita autorizzati TicketOnLine.
Esclusivamente per questo spettacolo, il servizio navetta a/r sarà su prenotazione.
Per prenotare inviare una e-mail a navetta@napoliteatrofestival.it indicando nome e cognome di ogni persona che usufruirà del servizio. Una mail di risposta confermerà la prenotazione e l’orario preciso di partenza.
Partenza/arrivo Teatro di San Carlo
Inoltre è stata aumentata la capienza dell’Arena di Pietrarsa e sono quindi disponibili nuovi biglietti perReshimo  (5, 6, 7 giugno), She-Ra-Zade  (11 giugno), Pinocchio  (18, 19 giugno), Arrevuoto – Nono Movimento – Donogoo (22 giugno).

***

La manifestazione, organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival è firmata per il quarto anno consecutivo dal direttore artistico Luca De Fusco.
Trenta spettacoli (in grandissima parte prime assolute e prime italiane) e, come sempre, tanta danza d’autore.

Quest’anno il Napoli Teatro Festival Italia inaugura al Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa con Reshimo della Vertigo Dance Company che torna per il terzo anno consecutivo dopo il successo napoletano del 2012 e 2013 che l’ha resa famosa in Italia e in Europa.
Oltre a Reshimo (prima assoluta) la compagnia israeliana (che dopo Napoli volerà per la prima volta a New York e in Cina) presenterà Mana, una delle loro coreografie storiche.

La grande danza sarà presente al Festival anche con Addio alla fine di Emio Greco, coreografo tra i più interessanti del momento, da pochi mesi nominato direttore del Balletto nazionale di Marsiglia, la storica compagnia di Roland Petit.
Infine, la Fondazione Campania dei Festival e Ars Progetti presentano uno spettacolo nell’ambito del progetto di cooperazione e assistenza alle istituzioni culturali del Kosovo Culture for All. Titolo She-Ra-Zade ideazione, regia e coreografia di Alessandra Panzavolta.
In scena il National Ballet of Kosovo.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: