La Sinagoga Beth Shlomo e il ciclo di serate ‘A Tempio aperto’ (Novembre 2010-giugno 2011)
Martedì 30 novembre 2010 – ore 20.45
Ridere in ebraico
Letture di testi umoristici della tradizione ebraica ashkenazita con la compagnia teatrale Teatro al 7°
Introduzione di Isabella Cairoli – Responsabile attività culturali ADI
Martedì 21 dicembre 2010 – ore 20.45
Si può vivere senza Dio? Se sì, come? E con quale etica?
Intervengono:
Giulio Giorello – filosofo ed autore del libro “Senza Dio. Sul buon uso dell’ateismo”
Haim Baharier – studioso di ermeneutica biblica
Modera: Magda Poli – Corriere della Sera
Martedì 25 gennaio 2011 – ore 20.45
Il processo di Norimberga
Compagnia teatrale Teatro al 7°
Introduzione di Andrea Bienati – storico
Domenica 6 febbraio – ore 20.45 (data in via di conferma)
Moni Ovadia. Serata di musica e teatro yiddish dedicata in esclusiva agli amici del Beth Shlomo
Martedì 22 febbraio 2011 – ore 20.45
‘A shtetl story’. Narrazione ispirata al racconto di I.B.Singer ‘Yentl, lo studente della yeshivà’
Lettura e musica a cura della ‘Compagnia della Rava e della Fava’
Alberto Milazzo (canto) – Danielle Sassoon (voce recitante) – Eleonora Zullo (pianoforte)
Martedì 22 marzo 2011 – ore 20.45
Il ruolo del giullare nel teatro popolare
Spettacolo di Eugenio De Giorgi – attore e direttore artistico del Teatro Olmetto
Martedì 12 aprile 2011 – ore 20.45
Brigata Ebraica ma non solo: i soldati ebrei che combatterono Hitler.
Storia dei vari gruppi inquadrati negli eserciti Alleati
Intervengono:
Gualtiero Morpurgo – scrittore e Premio Gerusalemme (1992)
Luca Alessandrini – Direttore dell’Istituto Storico Parri Emilia Romagna
Martedì 31 maggio 2011 – ore 20.45
Lezione di Haim Baharier su tema da definirsi
Martedì 21 giugno 2011 – ore 20.45
Avraham, Itzhak, Yakov: significato della missione del popolo ebraico
Lezione di Rav Moshe Lazar
Tutte le domeniche – ore 20.45 (sala studio del Tempio)
Lezioni di introduzione all’ebraismo – Rav Shmuel Rodal
Per info e iscrizioni contattare 338.6730413
Sinagoga Beth Shlomo:
http://www.bethshlomo.it/3skl/vortal/bth/index1.jsp?ipReq=82.51.149.134&h=217.28.113.27
Qui è possibile visionare il file pdf della locandina completa: